Bettola
Il Comune di Bettola, nella media Valle, con i suoi 123 kmq. è uno dei Comuni più estesi della Provincia di Piacenza. Poco meno di 3.200 persone abitano un territorio vocato all'ospitalità, ai commerci e all'agricoltura, un territorio ricco di storia dove le torri e i castelli si alternano a testimonianze di vita e arte contadina, dove il fiume e i suoi affluenti disegnano valli nascoste e spettacolari panorami. E` qui che i rilievi collinari si fanno via via più aspri, fino a divenire montagne, e i rumori delle attività del fondovalle si stemperano nel silenzio del boschi, attraversati da strade un tempo percorse da carovane di mercanti liguri e piacentini. Questi scenari suggestivi oggi fanno da sfondo ai percorsi di trekking e mountain bike e a quelli dell'ippovia che attraversano il bettolese e lasciano il segno .... insieme alle gustose specialità della gastronomia locale!!
Domenica 10 dicembre 2017
Dalle 10:30 mercatino invernale con artigianato a tema, esposizione di Tartufo nero e dei prodotti tipici dell'Alta Valnure. Fiabe per bambini e intrattenimenti per tutte le età
Sabato 17 e domenica 18 giugno 2017
Tiro alla piastrella senza ottica a 50 mt
-
+39 333 5212393
Domenica 28 maggio 2017
Partenza alle ore 06:00 da piazza Colombo per un percorso di 60 km fino al Rifugio Stoto a Selva di Ferriere
Domenica 18 Dicembre 2016
Tradizionale fiaccolata prenatalizia organizzata da Avis Bettola su un percorso adatto a tutti, immersi nella notte illuminata solo dalla luce delle fiaccole consegnate alla partenza......
Sabato 18 e domenica 19 giugno 2016
Tredicesima edizione della gara con Tiro alla sagoma di cinghiale corrente con diverse specialità e premi per le varie categorie.
-
+39 333 5212393
Domenica 12 giugno 2016
Ritornano gli appuntamenti con le passeggiate alla scoperta della natura e della storia del nostro territorio. Questa volta ci si trova alle 16:30 in piazza Colombo a Bettola e ci si dirige alla fornace romana di Radelli..
Domenica 3 novembre 2013
Mercatino, degustazioni di castagne, vin brulè e dolci tipici accompagnati dalla fisarmonica di Lucio Bulle
Sabato 26 ottobre 2013 al Salone Teatro di San Bernardino
Ospite della serata sarà la compagnia teatrale "Il Filo di Arianna" di Cortemaggiore che porterà in scena "Sogni di una notte di di mezza estate"
Domenica 27 ottobre 2013 alla Sala Polivalente G.Pancera
Festa in maschera con musica e divertimento a cura dell’Associazione genitori
Al Salone teatro di San Bernardino sabato 24 agosto 2013 alle ore 21:00
Tre atti brillanti di U.Palmerini e A.Lucchini.'Un marì balurd';adattamento al piacentino e Regia di Gianni Sartori
-
0523.556130
-
Piancavallo sul Monte Zucchero è il luogo dove si trovava un'antica fornace
Un manufatto scoperto in maniera fortuita nel 1975 e scavato l'anno dopo. L'intero complesso è conservato a vista, protetto da una tettoia e da una recinzione. All’interno dell’area archeologica recintata sono stati collocati pannelli informativi
Nel Bettolese
La Pieve di Revigozzo e le chiese di Olmo, Vigolo, Groppo Ducale, Bramaiano e Rigolo secoli fa erano sottoposte all’autorità dei vescovi di
Pavia. Ancora oggi quasi tutte le chiese parrocchiali di queste località sono dedicate a Santi Longobardi.
La bortellina o burtlena, una specie di frittella a base di acqua e farina, è uno dei baluardi della cucina piacentina di ispirazione popolare.
-
+39.0523.870997
-
-
Località La Spessa di Padri - Bettola
-
0523 911744
Locale tranquillo. Cucina tradizionale
Località Roncovero - Bettola
-
0523 911722