Il paese di Cogno San Bassano è posto a 850 mt. s.l.m. sulla strada che congiunge Farini a Pradovera.
Le vicende storiche di Cogno San Bassano possono identificarsi con quelle di Cogno San Savino, compreso nella medesima giurisdizione feudale, ma ubicato sul versante destro del torrente Rossana che attraversa il territorio.
Di particolare interesse artistico è il piazzale antistante la Chiesa parrocchiale; vi si possono ritrovare i resti di un antico Oratorio dedicato a san Rocco, già esistente nel periodo delle Signorie. Successivamente l’oratorio venne ampliato dando luogo alla costruzione della chiesa, che fu dedicata a San Bassano, vescovo di Lodi.
Il motivo principale del cambiamento di denominazione fu dettato dal fatto che molti abitanti emigrarono nel Lodigiano, trovando lavoro come boscaioli o segantini, gli abitanti di Lodi sono devoti al vescovo e patrono San Bassano.
Sul retro della canonica è possibile ammirare una imponente Croce bianca, dono dei parrocchiani locali.